L’irruzione del Covid-19 alle Presidenziali USA
Stefano Graziosi | Global Mindset | 30/04/2020
La campagna elettorale in vista delle presidenziali americane del 2020 resta per ora avvolta nell’incertezza. L’irruzione del coronavirus, che vede attualmente gli Stati Uniti come il Paese più colpito, ha creato una situazione senza precedenti, in cui non è semplice riuscire a elaborare pronostici per il futuro. Le primarie democratiche (le più affollate che le […]
Una geografia di aspirazioni: costruire vite rotonde
Antonio Petagine | Modus vivendi | 19/03/2020
La nostra vita, qualunque sia il modo in cui pensiamo di condurla, ci mette di fronte ad un fatto: ogni giorno e in ogni momento siano attraversati da desideri molteplici, aspirazioni tra loro diverse, vissuti che toccano in noi corde davvero molto differenti. Nessuno di noi desidererebbe un’esistenza monotematica, monocolore e la vita non delude […]
Soft skills, qualità umane e virtù: allenarsi all’eccellenza
Maria Cinque | Soft skills | 18/03/2020
Negli ultimi decenni è diventato sempre più comune parlare dello sviluppo di competenze come finalità fondamentale dell’educazione. Tuttavia, ciò che appare evidente in studi più recenti è che la competenza non è qualcosa di acquisito una volta per sempre ma che va costantemente ‘allenata’ attraverso la pratica e dimostrata attraverso la peformance. Un esperimento di […]
Costruire sé stessi tra limiti e possibilità
Damiano Simoncelli | Modus vivendi | 17/03/2020
Fra le cose che destano meraviglia vi è certamente la costruzione, presa nel suo senso piú ampio e comprensivo possibile, come del resto ci insegna l’etimologia della parola: il verbo “costruire”, infatti, deriva dal latino cum + struere, cioè “accumulare assieme” e il fenomeno dell’accumulare assieme non è tratto esclusivo dell’uomo, né tantomeno dell’impresario edile. […]
Brainstorming: una tecnica per la creatività del gruppo
Maria Cinque | Soft skills | 02/03/2020
Il termine (letteralmente ‘tempesta di cervelli’) indica uno dei principali metodi di problem solving. Ideato negli anni Cinquanta da Alex Osborn (1953), trovò un’applicazione ideale soprattutto nel mondo della pubblicità, anche se poi fu utilizzato e diffuso in molti altri ambienti: dal mondo delle aziende alla scuola. Il metodo, nella sua forma base, consiste in […]