Affrontare l’identità a partire dalle soft skills
Riccardo Fanciullacci | A misura di uomo e di donna | 27/01/2020
Che cosa significa essere ‘uomini’ e ‘donne’? C’è un destino che mi viene incontro perché sono di questo sesso? Oppure il destino lo devo forgiare? Ma, in questo caso, non lo devo forgiare in un modo che sia anche all’altezza del mio essere uomo o del mio essere donna? Da più parti si sostiene che […]
L’America di Trump: l’identità di un presidente
Stefano Graziosi | Global Mindset | 21/01/2020
E’ dai tempi del secondo Dopoguerra che gli Stati Uniti hanno connesso sempre più la dimensione geopolitica con quella economica: dal 1945, Washington – sul fronte internazionale – ha infatti cercato di combinare l’espansione della propria influenza politico-militare con l’ampliamento del sistema economico liberista. Una strategia che, pur con modalità differenti, pressoché tutti i presidenti […]
Russia e Occidente a confronto sui valori
Giuseppe Ghini | Global Mindset | 20/01/2020
Russia e Occidente sembrano oggi nuovamente confrontarsi in modo aspro, in una disputa che non si limita all’ambito politico o militare, ma che coinvolge le rispettive mitologie, il patrimonio culturale, i valori. Il caso Pussy riots del 2012 è forse quello che ha rivelato al mondo più chiaramente questa opposizione sui valori. La percezione delle […]